Rette di frequenza

Costi delle rette per la frequenza del nido d'infanzia

La retta mensile per il servizio di nido d'infanzia è stabilita tenendo conto delle condizioni familiari, reddituali e patrimoniali dell’utente, differenziata per le diverse tipologie di servizio e va aggiornata annualmente entro il mese di settembre. Per il calcolo della retta di frequenza si applica il sistema tariffario ICEF.

La retta è dovuta per tutto il periodo di iscrizione del bambino al nido d’infanzia ad esclusione delle giornate di assenza, di chiusura delle strutture disposte dalla Comunità, come disciplinato dal Regolamento di Gestione del servizio di nido d'infanzia intercomunale.

La retta è pagata con le modalità e nei termini stabiliti dalla Comunità. In caso di mancato pagamento entro il termine fissato la Comunità attiva le procedure per le dimissioni d’ufficio del bambino o della bambina e riscuote le rette comunque dovute maggiorate degli interessi legali.

Per la determinazione annuale delle rette di frequenza rivolgersi ad un CAF abilitato alla procedura ICEF:

  • Le quote intere si applicano in caso di coefficiente della condizione economica familiare uguale o superiore a 0,30.
  • Le quote minime si applicano in caso di coefficiente della condizione economica familiare uguale o inferiore a 0,13.

In accordo con il Consiglio dei Sindaci, e sulla base delle simulazioni predisposti dal Servizio Finanziario della Comunità, si è condiviso di adeguare il regime tariffario del servizio di nido d’infanzia intercomunale dall'anno educativo 2023/2024, a partire dal 1 settembre 2023, applicando un aumento pari a circa il tasso di inflazione programmato per l’anno 2022 del 7,1% stabilito nella Nota di aggiornamento al DEF di settembre 2022.

  • determinazione delle seguenti tariffe per il tempo pieno:
    • tariffa fissa mensile minima € 220,00;
    • tariffa fissa mensile intera € 359,00;
    • tariffa giornaliera intera unica € 3,10;
  • determinazione delle seguenti tariffe per il tempo parziale (riduzione 35%):
    • tariffa fissa mensile minima € 143,00;
    • tariffa fissa mensile intera € 233,35;
    • tariffa giornaliera intera unica € 2,02;

La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, comporta l’applicazione della retta mensile massima.

Sulla base di tali dati, in caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.

Il pagamento della retta è mensile e può essere effettuato entro la data di scadenza nelle seguenti forme:

  • domiciliazione bancaria;
  • bollettino PagoPA inviato dalla Comunità della Valle di Cembra.

Condizione necessaria per l’accettazione della proposta di ammissione è il versamento di una cauzione di € 250,00, che sarà trattenuta sino a quando il bambino cessa dal servizio.

BONUS NIDO

Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, l’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

L’articolo 1, comma 343, legge 27 dicembre 2019 n. 160, ha  elevato l’importo del buono fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.

Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore.

Il premio asilo nido non è cumulabile con la detrazione prevista dall'art. 2, comma 6, legge 22 dicembre 2008 (detrazioni fiscali frequenza asili nido), a prescindere dal numero di mensilità percepite.

 Informazione sul portale dell’INPS:

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.schede-servizio-strumento.schede-servizi.bonus-asilo-nido-e-forme-di-supporto-presso-la-propria-abitazione-51105.bonus-asilo-nido-e-forme-di-supporto-presso-la-propria-abitazione.html

 

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?