Regolamenti

Sezione contenente i regolamenti del servizio Nido

Regolamento di gestione del servizio di nido d’infanzia intercomunale della Valle di Cembra. Fissazione dei termini di presentazione delle domande di ammissione anno educativo 2025-2026 e approvazione dei criteri e modalità di presentazione delle domande, formazione delle graduatorie, assegnazione e accettazione del posto nel nido d’infanzia intercomunale.

Regolamento di gestione del servizio di nido d’infanzia intercomunale della Valle di Cembra. Fissazione dei termini di presentazione delle domande di ammissione anno educativo 2024-2025 e approvazione dei criteri e modalità di presentazione delle domande, formazione delle graduatorie, assegnazione e accettazione del posto nel nido d’infanzia intercomunale

Regolamento di gestione del servizio di nido d’infanzia intercomunale della Valle di Cembra. Fissazione dei termini di presentazione delle domande di ammissione anno educativo 2023-2024 e approvazione dei criteri e modalità di presentazione delle domande, formazione delle graduatorie, assegnazione e accettazione del posto nel nido d’infanzia intercomunale.

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PROMOZIONE E SOSTEGNO DEL SERVIZIO NIDO FAMILIARE – SERVIZIO TAGESMUTTER

E' fatto obbligo alle famiglie che richiedano il sostegno economico per usufruire del servizio di nido familiare – Tagesmutter, di aver presentato domanda di ammissione al nido di infanzia intercomunale della Valle di Cembra per lo stesso anno educativo. Il sostegno economico per usufruire del servizio di nido familiare – Tagesmutter, sarà riconosciuto per il periodo intercorrente dalla data di ammissione al sostegno fissata dalla Comunità e l’effettivo inserimento del bambino al nido di infanzia intercomunale. Inoltre il sostegno economico verrà riconosciuto qualora la domanda di ammissione al nido di infanzia  non sia soddisfatta per mancanza di posti disponibili

La convenzione viene stipulata fra i Comuni della valle di Cembra e la Comunità della Valle di Cembra al fine di trasferire l'esercizio delle funzioni comunali in materia di gestione dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, in attuazione del disposto di cui all'art. 19 dello Statuto della Comunità.

Disciplina l'organizzazione e le modalità di accesso al servizio.

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?