Il Servizio Socio-Assistenziale si rivolge alla totalità dei cittadini residenti sul territorio della Comunità rispondendo ai bisogni che le persone possono incontrare in ogni età della vita ed assicurando un unico punto di riferimento, anche per i bisogni di natura socio-sanitaria.
Affidamenti socio assistenziali
Con Decreto del Presidente n. 44 dd. 02.12.2022 è stato approvato il bando ed i relativi allegati per la concessione di un contributo ai sensi dell’art. 36 bis della legge provinciale 27 luglio 2007 n. 13 a copertura delle spese relative alla gestione di un “Laboratorio per l’acquisizione dei pre-requisiti lavorativi” nella Comunità della Valle di Cembra.
Presentazione delle domande entro giovedì 22 dicembre 2022
Con Decreto del Presidente n. 57 dd. 14.12.2022 è stato approvato l'elenco aperto di soggetti prestatori accreditati per la realizzazione di servizi residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità residenti nel territorio della Comunità della Valle di Cembra.
Gli Enti che già svolgono servizi residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità per conto della Comunità della Valle di Cembra devono presentare domanda entro il giorno 26 dicembre 2022.
Bando per la concessione di un contributo a copertura delle spese relative alla gestione di un progetto di abitare accompagnato adulti, periodo 1 marzo 2023 - 28 febbraio 2026 eventualmente rinnovabile per ulteriori due anni fino al 28 febbraio 2028 ai sensi dell'art. 36 bis della Legge Provinciale 27 luglio 2007, n. 13
Con Decreto del Presidente n. 28 dd. 03.03.2023 è stato approvato il bando per la concessione di un contributo a copertura delle spese relative alla gestione del servizio di accompagnamento per le persone in carico al servizio socio assistenziale che frequentano i centri servizi della Comunità della Valle di Cembra ai sensi dell’art. 56 del D.lgs. n. 117/2017 richiamato dall’art. 5 comma 1 ter della Legge Provinciale n. 8 del 1992.
Presentazione delle domande entro giovedì 23 marzo 2023
Altre informazioni
Si presentano di seguito gli interventi che il Servizio Socio Assistenziale della Comunità della Valle di Cembra può erogare. Le informazioni possono essere richieste al personale referente indicato
Personale amministrativo
- Anna Rosa Pojer - annarosa.pojer@comunita.valledicembra.tn.it
Personale assistente sociale
Le assistenti sociali operano secondo le seguenti aree di competenza:
- area minori, famiglie e adulti: comuni di Albiano, Lona-Lases, Segonzano e Sover
Assistente sociale Eleonora Lucchini – eleonora.lucchini@comunita.valledicembra.tn.it
- area minori, famiglie e adulti: comuni di Altavalle, Cembra Lisignago e Giovo
Assistente sociale Erica Brotto – erica.brotto@comunita.valledicembra.tn.it
- area anziani e integrazione socio sanitaria Assistenti sociali Michela Giovannini ed Elisa Pizzini
indirizzi e-mail michela.giovannini@comunita.valledicembra.tn.it ed elisa.pizzini@comunita.tn.it
- area Spazio Argento Assistente sociale Francesca Degasperi - francesca.degasperi@comunita.valledicembra.tn.it
Personale assistente domiciliare
BENEDETTI Mara, COSLOP Liliana, LAZZERINI Maura, LORENZI Fiorenza, MATTEVI Ivana, POJER Liliana, SEVEGNANI Maria Cristina, TODESCHI Donatella, ZANOTELLI Katya
Altre informazioni
L’attività amministrativa e di sportello al pubblico viene effettuata presso la sede della Comunità della Valle di Cembra, Piazza S. Rocco n. 9, Palazzo Barbi, piano terra – telefono 0461/680032 – fax 0461/683636 email serviziosociale@comunita.valledicembra.tn.it con il seguente orario
- dal lunedì al giovedì
- 08.45 - 12.00 apertura al pubblico
- 14.30 - 16.00 apertura al pubblico su appuntamento
- venerdì 08.45 - 12.00 apertura al pubblico
Le assistenti sociali ricevono l'utenza previo appuntamento telefonico, tel.0461/680032.
Le assistenti sociali ed il personale amministrativo operano presso la sede di Cembra mentre il personale assistente domiciliare è dislocato sul territorio per il servizio domiciliare e presso i Centri servizi di Albiano e Lisignago.