Notizie

Sezione dedicata alle news della Comunità della Valle di Cembra
A partire da lunedì 19 maggio sarà possibile presentare domanda di contributo per il recupero e la riqualificazione degli immobili situati nei 32 comuni trentini coinvolti nel progetto sperimentale per la rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono.
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Dal-19-maggio-le-domande-per-la-rivitalizzazione-delle-aree-a-rischio-abbandono?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR42c4hVNDV5r3xR3FToEVjqBCQcv9LlceYT62ybzKjgTzeUkHVppn-u2XPnOw_aem_h_L9eK8smTNjIL93CgLtxw (apre il link in una nuova finestra)
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Dal-19-maggio-le-domande-per-la-rivitalizzazione-delle-aree-a-rischio-abbandono?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR42c4hVNDV5r3xR3FToEVjqBCQcv9LlceYT62ybzKjgTzeUkHVppn-u2XPnOw_aem_h_L9eK8smTNjIL93CgLtxw (apre il link in una nuova finestra)
Si ricorda che in periodo estivo le corse del Trasporto Integrativo sono maggiori, per sopperire alla mancanza delle corse scolastiche.
Si allega il prospetto completo.
VALUTAZIONE COMPARATIVA DELLE CANDIDATURE A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E IL PAESAGGIO (CPC) DELLA COMUNITÀ DELLA VALLE DI CEMBRA

Spazio Argento è il punto di riferimento per le persone anziane, i loro familiari e per chi presta assistenza (caregiver).
L’obiettivo è di favorire la qualità di vita degli anziani, assicurando interventi tempestivi e coordinati che siano di sostegno a familiari e caregiver nel processo di cura.
Spazio Argento si rivolge a persone con più di 65 anni, fragili o non autosufficienti, familiari, operatori e volontari del territorio. È presente in ogni Comunità di Valle e nel Territorio Val d’Adige quale snodo di connessione tra territorio, servizi e percorsi di assistenza.

Contributo per il recupero o la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente - Bando 2025
Periodo raccolta delle domande: dal 8 aprile 2025 al 17 ottobre 2025.
Dettagli disponibili sul sito della Provincia: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Contributo-recupero-e-riqualificazione-energetica-Bando-2025

Incentivi Provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini - Comunicazione apertura Piattaforma Informatica per la raccolta delle domande di contributo a valere sulla deliberazione della Giunta provinciale n. 2052 del 13 dicembre 2024.
Tutti i dettagli sono disponibili al seguente link:

L'emigrazione dei giovani dall'Italia per motivi di studio o lavoro è un fenomeno complesso, in forte aumento negli ultimi anni anche nelle regioni dell'arco alpino e nelle valli montane.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO, NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO, CATEGORIA D, LIVELLO BASE, 1ª POSIZIONE RETRIBUTIVA presso il Servizio Socio assistenziale, prioritariamente riservato a volontari delle forze armate (d.lgs.66/2010)*
*Ai sensi dell'art. 1014 comma 3 e 4 e dell'art. 678 comma 9 del D.Lgs 66/2010 essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva pari/superiore all'unità, il posto in concorso è riservato prioritariamente a volontario delle Forze Armate. Nel caso non vi sia candidato idoneo appartenente ad anzidetta categoria il posto sarà assegnato ad altro candidato utilmente collocato in graduatoria.
SCADENZA DOMANDE 25/09/2025 ORE 12:00

MODALITÀ DI ACCESSO AL PORTALE E DOWNLOAD DELLA CERTIFICAZIONE:
Collegarsi al Portale Genitori o accedere alla App Meetsfood utlizzando le proprie credenziali personali (username e password) o tramite SPID, e scaricare in autonomia la certificazione delle spese del servizio mensa anno 2024:
- da portale https://MYPORTAL.MULTIUTILITYCARD.IT
- da app Meetsfood

PagoPa: il sistema che rende i pagamenti verso la Pubblica Amminstrazione più semplici, sicuri e trasparenti

Dal 14 gennaio 2023 verrà parzialmente riaperta la sede di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Cembra dopo un periodo di interruzione determinato dall’impossibilità di reperire medici.
La sede inizialmente opererà nei turni diurni dalle ore 08.00 alle ore 20.00 nelle giornate festive prefestive, mentre per la notte continuerà la copertura da parte delle sedi di Pergine Valsugana, Mezzolombardo e Trento (quest’ultima per Lavis), in attesa di disporre del numero sufficiente di medici per assicurare un funzionamento autonomo della postazione.
Come per tutte le sedi di continuità assistenziale trentine, le visite ambulatoriali, domiciliari e le consulenze potranno essere richieste dai cittadini della zona solo previo contatto con il numero unico della Centrale 116117 che consentirà la registrazione e la tracciatura della chiamata.

Corso di formazione denominato TECNICO AMMINISTRATIVO CONTABILE PER LA GESTIONE DELLE PRO LOCO E DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE.
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO INTEGRATIVO ALLE CORSE ESISTENTI IN VALLE DI CEMBRA - ANNO 2025

Si comunica che, con deliberazione n. 1191 del 08/08/2025, la Giunta provinciale di Trento ha approvato il bando per l’indizione del corso abilitante alle funzioni di Segretario comunale per l’anno 2025-2026.
Il bando è reperibile al sito internet:
http://www.autonomielocali.provincia.tn.it ovvero all’indirizzo: https://www.provincia.tn.it/Argomenti/Pubblica-Amministrazione/Enti-locali
e contiene il modulo di domanda con l'indicazione dei requisiti che devono essere posseduti dai richiedenti l'iscrizione in base a quanto previsto dalla legge regionale, con i recapiti ai quali far pervenire la domanda. Il relativo avviso è pubblicato sul BUR - Sezione Concorsi n. 34 del 20/08/2025.
Il termine per inviare la richiesta di iscrizione è fissato al giorno
19 settembre 2025, entro le ore 12:00

Protocollo d’Intesa per l’attivazione di uno Sportello di informazione promosso dal CSV Trentino Non Profit Network, in collaborazione con il Comune di Lavis e la Comunità Rotaliana Koenisberg, con l’obiettivo di fornire informazioni e consulenza gratuita alle Associazioni del Terzo Settore - Volontariato e in generale Enti non Profit.

Avviso pubblico per l'iscrizione ad elenchi aperti di soggetti accreditati per la gestione di interventi educativi domiciliari per minori, adulti, persone con disabilità e interventi di spazio neutro a favore di residenti nella Comunità della Valle di Cembra