Ultime notizie
Elenco degli avvisi delle Politiche giovanili della Valle di Cembra.

La Comunità della Valle di Cembra indice la selezione di 15 ragazze/i di età compresa tra i 18-29 anni, residenti in Valle di Cembra, interessati a partecipare al corso di guida sicura “DRIVE OK”.
Il corso di guida sicura si propone di far sperimentare ai giovani partecipanti situazioni di pericolo e di prepararli ad affrontarle nella maniera corretta.

L’Ufficio Giovani e Servizio Civile della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l’Associazione TassoBarbasso propone per il terzo anno un interscambio giovanile al fine di sviluppare conoscenze del territorio trentino, cittadinanza attiva, integrazione culturale e religiosa tra i popoli.

Parte anche quest'anno il progetto "Valorizzazione PGZ", un progetto voluto dal Tavolo del Confronto e della Proposta e dalla Comunità della Valle di Cembra per dare maggior visibilità ai progetti del Piano Giovani 2014.

Anche quest'anno l'associazione Rockyrock presenta uno spettacolo originale: un mix di musica, narrazione e video per far rivivere al pubblico i dieci anni di eterogenea attività del gruppo. Il progetto, facente parte del Piano Giovani della Valle di Cembra, si intitola appunto "Rocky Rock Dieci" e ha origine grazie alla collaborazione tra i musicisti del Rockyrock, giovani musicisti e cantanti locali ed il coro Novo Spiritu.

Il 30,31 maggio e 1giugno si terrà a Segonzano l'edizione 2014 dell'Evento giovani, un evento musicale e culturale organizzato dai giovani della valle di Cembra, guidati questa volta dal gruppo giovani Segonzano.

Un progetto sulla democrazia partecipativa, promosso dall’UE, dall’Agenzia nazionale giovani e dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che offre a 45 giovani adulti (15 per ciascuna zona geografica) l’opportunità di partecipare ad un percorso di cittadinanza attiva, in cui verranno affrontate tematiche legate alla partecipazione in democrazia ed in politica.

Jungo è l'innovativo sistema di mobilità fondato sul concetto di "imbarco- a- vista”, che ha avuto un inizio di sperimentazione in Trentino a partire dal 2009. Jungo è già ben conosciuto nei territori di Asti, Bergamo, Modena, Ferrara e il progetto "Junghiamo?", presentato dalla Comunità della Valle di Cembra all'interno del Piano Giovani 2014, ha l'intenzione di diffondere il metodo anche in valle di Cembra.

La Provincia Autonoma di Trento, con la collaborazione della Cooperativa Mercurio e dei Piani Giovani di Zona, ha dato avvio al progetto di creazione di una web radio diffusa sul territorio, che sarà gestita da gruppi di giovani del territorio.

La Comunità della Valle di Cembra, il Comune di Sover e il Comune di Segonzano organizzano un laboratorio di lettura ad alta voce, suddiviso in due corsi:
- corso base di 10 ore divise in 4 incontri (Cembra) - 17,24,31 marzo e 7 aprile
- corso avanzato di 12,5 ore divise in 5 incontri (Segonzano)- 2,9,16,23,30 maggio

Parte anche quest'anno il progetto Treno della Memoria 2014, un progetto attuato a livello nazionale, giunto alla sua decima edizione. Il Piano Giovani della Valle di Cembra ha deciso di aderire al progetto per dare la possibilità ai giovani della valle di poter vivere un'esperienza unica dal punto di vista formativo e della crescita personale.

Il progetto "Opera in Mosaico: la nostra valle" è un progetto del Piano Giovani 2014 che prevede la realizzazione di un grande mosaico murale sulla facciata esterna della Scuola Secondaria di Cembra.

L'Ufficio giovani e servizio civile della Provincia e l'IPRASE sono lieti di presentare l'evento conclusivo del progetto "Le vie dei parchi - Distretto del turismo e del dialogo interreligioso ed interculturale giovanile", che si terrà venerdì 17 gennaio 2014, con inizio ad ore 18.15, presso le Gallerie di Piedicastello.

Cambia il TUO mondo ora o mai più. Realizza il tuo video immaginando il TUO futuro tra 20 anni. Chi sarai? Cosa farai? Come sarà il mondo in cui vivrai?
Quattro serate in Val di Non con personaggi di spicco, rappresentanti dei diversi settori lavorativi, e un seminario ad hoc finalizzato a conoscere i principali strumenti per presentarsi al mondo del lavoro.
Non perdete questa straordinaria occasione di ascoltare, conoscere, motivarsi e confrontarsi! Particolarmente suggerito agli studenti di tutte le classi delle scuole superiori e agli studenti universitari...a voi il ricco programma da non perdere!