Ti trovi in:

Home » La Comunità » Comunicazione » AVVISI

Menu di navigazione

La Comunità

AVVISI

Immagine decorativa
di Martedì, 14 Ottobre 2025

E' stata recentemente avviata una nuova sperimentazione dedicata alla donne lavoratrici con bisogni di conciliazione vita-lavoro, offrendo un servizio specialistico di informazione e di consulenza lavorativa.

Il nuovo servizio è offerto dalla Rete “Donne e lavoro”, che è strutturata in modalità di sportello,  e, grazie all'apporto di 10 operatrici specializzate sul tema, riesce a coprire tutto il territorio provinciale. In questo contesto le donne possono trovare un supporto concreto nell’orientamento e accedere a informazioni sulla conciliazione, sulla tutela dei diritti di genitori, dei care-givers e sulla diffusione della cultura della parità nel lavoro.

Per dare conoscenza al territorio di questo servizio, Agenzia del Lavoro ha creato vario materiale promozionale (locandina e poster) dedicato. Con tale materiale promozionale si punta quindi a raggiungere questa specifica fascia di donne:  

  • rendendole maggiormente consapevoli sugli effetti che la scelta di dimettersi ha sul reddito, sui contributi pensionistici, e sulla carriera;
  • indicando loro servizi e strumenti utili a supporto (in particolare, quelli offerti da Agenzia del Lavoro, come lo Sportello della rete Donne e lavoro, e dal Servizio Lavoro della Provincia di Trento);
  • rimandando per maggiori info allo spazio web “Donne e lavoro” nella sottosezione dedicata alle Donne lavoratrici e che si avvicinano al mondo del lavoro (apre il link in una nuova finestra), dove è possibile trovare una raccolta sempre aggiornata delle opportunità di conciliazione vita-lavoro.
di Giovedì, 06 Novembre 2025

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione di personale con
contratto a tempo determinato a fini sostitutori nella figura professionale di "CUOCO SPECIALIZZATO" - CAT. B LIV. EVOLUTO 1^ POSIZIONE RETRIBUTIVA

entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 24 novembre 2025

Immagine decorativa
di Giovedì, 20 Novembre 2025

La Comunità ha pubblicato un avviso per la manifestazione d'interesse a partecipare all'interpello per l'affidamento diretto, ai sensi dell'articolo 50 C. 1 Lett. B) del D.Lgs- 36/2023 del servizio di Referente tecnico organizzativo del Distretto Famiglia della Valle di Cembra. 

Immagine decorativa
di Giovedì, 30 Gennaio 2025

Spazio Argento è il punto di riferimento per le persone anziane, i loro familiari e per chi presta assistenza (caregiver).

L’obiettivo è di favorire la qualità di vita degli anziani, assicurando interventi tempestivi e coordinati che siano di sostegno a familiari e caregiver nel processo di cura.

Spazio Argento si rivolge a persone con più di 65 anni, fragili o non autosufficienti, familiari, operatori e volontari del territorio. È presente in ogni Comunità di Valle e nel Territorio Val d’Adige quale snodo di connessione tra territorio, servizi e percorsi di assistenza.

Immagine decorativa
di Giovedì, 10 Aprile 2025

Incentivi Provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini - Comunicazione apertura Piattaforma Informatica per la raccolta delle domande di contributo a valere sulla deliberazione della Giunta provinciale n. 2052 del 13 dicembre 2024.

Tutti i dettagli sono disponibili al seguente link: 

https://www.provincia.tn.it/Servizi/Contributo-riqualificazione-energetica-condomini-interessi-dei-mutui 

Immagine decorativa
di Martedì, 21 Ottobre 2025

Si informa che il periodo di raccolta delle domande di CONTRIBUTO INTEGRATIVO IN FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO, individuato dalla Provincia Autonoma di Trento con deliberazione di data 26 settembre 2025 n. 1435 è: 

DAL 15 GENNAIO AL 26 FEBBRAIO 2026 

Sarà possibile presentare domanda unicamente on-line collegandosi al sito della Provincia Autonoma di Trento – Stanza del cittadino, tramite SPID – CARTA D’IDENTITA’ ELLETTRONICA – CPS/CSN. In prossimità dell’apertura dei termini per la presentazione della domanda, saranno pubblicati specifici avvisi sul sito internet della Comunità della Valle di Cembra:     www.comunita.valledicembra.tn.it

Immagine decorativa
di Lunedì, 27 Ottobre 2025

GRADUATORIA DEI PUNTEGGI OTTENUTI
PER LE INIZIATIVE PRESENTATE AL BANDO
“Tessere la Rete 2025”

sessione PRIMAVERA-ESTATE

Immagine decorativa
di Mercoledì, 29 Gennaio 2025

MODALITÀ DI ACCESSO AL PORTALE E DOWNLOAD DELLA CERTIFICAZIONE:

Collegarsi al Portale Genitori o accedere alla App Meetsfood utlizzando le proprie credenziali personali (username e password) o tramite SPID, e scaricare in autonomia la certificazione delle spese del servizio mensa anno 2024:

- da portale https://MYPORTAL.MULTIUTILITYCARD.IT

- da app Meetsfood

Immagine decorativa
di Mercoledì, 17 Settembre 2025

Le domande potranno essere presentate dal 22 settembre 2025 al 31 agosto 2026 direttamente all'ente locale (comunità di Valle/Comune di Trento) sul cui territorio è situato l’alloggio, allegando il contratto di locazione.

Immagine decorativa
di Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Avviso pubblico di indagine di mercato ai sensi dell’articolo 2 dell’allegato ii.1 del d.lgs. 36/2023 finalizzata all’individuazione degli operatori economici da invitare a una eventuale procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’articolo 50 c. 1 lett. e) del d.lgs. 36/2023 da espletarsi sulla piattaforma di approvvigionamento digitale per la Provincia Autonoma di Trento Contracta per il conferimento dell’incarico di coordinatore tecnico della Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio.

Immagine decorativa
di Mercoledì, 22 Ottobre 2025

BANDO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RECUPERO DI CASTAGNETI. ANNO 2025

Immagine decorativa
di Giovedì, 02 Luglio 2020

PagoPa: il sistema che rende i pagamenti verso la Pubblica Amminstrazione più semplici, sicuri e trasparenti

Immagine decorativa
di Giovedì, 12 Gennaio 2023

Dal 14 gennaio 2023 verrà parzialmente riaperta la sede di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Cembra dopo un periodo di interruzione determinato dall’impossibilità di reperire medici.

La sede inizialmente opererà nei turni diurni dalle ore 08.00 alle ore 20.00 nelle giornate festive prefestive, mentre per la notte continuerà la copertura da parte delle sedi di Pergine Valsugana, Mezzolombardo e Trento (quest’ultima per Lavis), in attesa di disporre del numero sufficiente di medici per assicurare un funzionamento autonomo della postazione.

Come per tutte le sedi di continuità assistenziale trentine, le visite ambulatoriali, domiciliari e le consulenze potranno essere richieste dai cittadini della zona solo previo contatto con il numero unico della Centrale 116117 che consentirà la registrazione e la tracciatura della chiamata.

Immagine decorativa
di Venerdì, 05 Marzo 2021

Protocollo d’Intesa per l’attivazione di uno Sportello di informazione promosso dal CSV Trentino Non Profit Network, in collaborazione con il Comune di Lavis e la Comunità Rotaliana Koenisberg, con l’obiettivo di fornire informazioni e consulenza gratuita  alle Associazioni del Terzo Settore - Volontariato e in generale Enti non Profit.

Immagine decorativa
di Giovedì, 17 Novembre 2022

Avviso pubblico per l'iscrizione ad elenchi aperti di soggetti accreditati per la gestione di interventi educativi domiciliari per minori, adulti, persone con disabilità e interventi di spazio neutro a favore di residenti nella Comunità della Valle di Cembra

 

Immagine decorativa
di Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Nella Comunità della Valle di Cembra è possibile presentare domanda per un alloggio sito a Cembra Lisignago, Viale 4 novembre n. 2, di mq 78,76 adeguato per un nucleo familiare da cinque a sei persone, dal 15 ottobre  al 17 dicembre 2025.

Nell'avviso allegato si riportano tutti i dettagli.

Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?