Gli Organi
Pagina dedicata al Consiglio dei Sindaci della Comunità della Valle di Cembra
Pagina dedicata al Comitato esecutivo della Comunità della Valle di Cembra
Pagina dedicata all' Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo della Comunità della Valle di Cembra
Servizi e uffici
Il Servizio Socio Assistenziale si occupa di gestire tutte le attività legate ai temi del sociale, come previsto dalla legge provinciale 13/2007 “Politiche sociali nella Provincia di Trento”, in coerenza con le politiche nazionali e la legge di riforma istituzionale L.P. 3/2006 ”Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino“.
L'ufficio Edilizia Pubblica e asilo nido intercomunale si occupa di gestire tutte le pratiche amministrative legate all'edilizia abitativa, pubblica e agevolata nonchè della gestione amministrativa dei servizi per l'infanzia di valle svolto nei tre nidi presenti nei comuni di Albiano, Cembra Lisignago e Giovo.
La Comunità informa
La Comunità ha pubblicato un avviso per la manifestazione d'interesse a partecipare all'interpello per l'affidamento diretto, ai sensi dell'articolo 50 C. 1 Lett. B) del D.Lgs- 36/2023 del servizio di Referente tecnico organizzativo del Distretto Famiglia della Valle di Cembra.
AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione di personale con
contratto a tempo determinato a fini sostitutori nella figura professionale di "CUOCO SPECIALIZZATO" - CAT. B LIV. EVOLUTO 1^ POSIZIONE RETRIBUTIVA
entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 24 novembre 2025
GRADUATORIA DEI PUNTEGGI OTTENUTI
PER LE INIZIATIVE PRESENTATE AL BANDO
“Tessere la Rete 2025”
sessione PRIMAVERA-ESTATE
BANDO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RECUPERO DI CASTAGNETI. ANNO 2025
Si informa che il periodo di raccolta delle domande di CONTRIBUTO INTEGRATIVO IN FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO, individuato dalla Provincia Autonoma di Trento con deliberazione di data 26 settembre 2025 n. 1435 è:
DAL 15 GENNAIO AL 26 FEBBRAIO 2026
Sarà possibile presentare domanda unicamente on-line collegandosi al sito della Provincia Autonoma di Trento – Stanza del cittadino, tramite SPID – CARTA D’IDENTITA’ ELLETTRONICA – CPS/CSN. In prossimità dell’apertura dei termini per la presentazione della domanda, saranno pubblicati specifici avvisi sul sito internet della Comunità della Valle di Cembra: www.comunita.valledicembra.tn.it.
Nella Comunità della Valle di Cembra è possibile presentare domanda per un alloggio sito a Cembra Lisignago, Viale 4 novembre n. 2, di mq 78,76 adeguato per un nucleo familiare da cinque a sei persone, dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025.
Nell'avviso allegato si riportano tutti i dettagli.
E' stata recentemente avviata una nuova sperimentazione dedicata alla donne lavoratrici con bisogni di conciliazione vita-lavoro, offrendo un servizio specialistico di informazione e di consulenza lavorativa.
Il nuovo servizio è offerto dalla Rete “Donne e lavoro”, che è strutturata in modalità di sportello, e, grazie all'apporto di 10 operatrici specializzate sul tema, riesce a coprire tutto il territorio provinciale. In questo contesto le donne possono trovare un supporto concreto nell’orientamento e accedere a informazioni sulla conciliazione, sulla tutela dei diritti di genitori, dei care-givers e sulla diffusione della cultura della parità nel lavoro.
Per dare conoscenza al territorio di questo servizio, Agenzia del Lavoro ha creato vario materiale promozionale (locandina e poster) dedicato. Con tale materiale promozionale si punta quindi a raggiungere questa specifica fascia di donne:
- rendendole maggiormente consapevoli sugli effetti che la scelta di dimettersi ha sul reddito, sui contributi pensionistici, e sulla carriera;
- indicando loro servizi e strumenti utili a supporto (in particolare, quelli offerti da Agenzia del Lavoro, come lo Sportello della rete Donne e lavoro, e dal Servizio Lavoro della Provincia di Trento);
- rimandando per maggiori info allo spazio web “Donne e lavoro” nella sottosezione dedicata alle Donne lavoratrici e che si avvicinano al mondo del lavoro (apre il link in una nuova finestra), dove è possibile trovare una raccolta sempre aggiornata delle opportunità di conciliazione vita-lavoro.
Avviso pubblico di indagine di mercato ai sensi dell’articolo 2 dell’allegato ii.1 del d.lgs. 36/2023 finalizzata all’individuazione degli operatori economici da invitare a una eventuale procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’articolo 50 c. 1 lett. e) del d.lgs. 36/2023 da espletarsi sulla piattaforma di approvvigionamento digitale per la Provincia Autonoma di Trento Contracta per il conferimento dell’incarico di coordinatore tecnico della Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio.
Le domande potranno essere presentate dal 22 settembre 2025 al 31 agosto 2026 direttamente all'ente locale (comunità di Valle/Comune di Trento) sul cui territorio è situato l’alloggio, allegando il contratto di locazione.
A partire da lunedì 19 maggio sarà possibile presentare domanda di contributo per il recupero e la riqualificazione degli immobili situati nei 32 comuni trentini coinvolti nel progetto sperimentale per la rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono.
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Dal-19-maggio-le-domande-per-la-rivitalizzazione-delle-aree-a-rischio-abbandono?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR42c4hVNDV5r3xR3FToEVjqBCQcv9LlceYT62ybzKjgTzeUkHVppn-u2XPnOw_aem_h_L9eK8smTNjIL93CgLtxw (apre il link in una nuova finestra)
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Dal-19-maggio-le-domande-per-la-rivitalizzazione-delle-aree-a-rischio-abbandono?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR42c4hVNDV5r3xR3FToEVjqBCQcv9LlceYT62ybzKjgTzeUkHVppn-u2XPnOw_aem_h_L9eK8smTNjIL93CgLtxw (apre il link in una nuova finestra)
In evidenza
Analisi energetica Patrimonio Immobiliare Pubblico e Infrastrutture della Comunità della Valle di Cembra
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo della Comunità sul sito www.albotelematico.tn.it (apre il link in una nuova finestra) e lì visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori.
Oppure consulta l'archivio (apre il link in una nuova finestra)
Per quanto riguarda i Bandi e Concorsi vai alla sezione dedicata: Bandi e Concorsi (apre il link in una nuova finestra)
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Il nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale che concorre con le famiglie allo sviluppo dei bambini e delle bambine, di età compresa tra 3 mesi e 3 anni residenti nei Comuni della Valle di Cembra, in tutte le loro potenzialità e capacità sia personali che sociali, assicurando interventi adeguati sul piano delle stimolazioni sensoriali, motorie, affettive, intellettive e sul piano igienico-sanitario.