Costruisco il mio futuro

In un mercato flessibile e instabile come quello odierno, diviene indispensabile attivare conoscenze trasversali, abilità pratiche e far funzionare “talenti latenti” mettendo in moto energie e capacità creative per “inventarsi un mestiere”.
Supportati da un percorso formativo teorico-esperienziale, da una riflessione consapevole attraverso il Bilancio delle Competenze e da specifici momenti di confronto con persone qualificate, i giovani di età compresa tra i 19 ed i 29 anni avranno l’opportunità di acquisire strumenti di pratica lavorativa necessari in qualunque contesto e potrannoconoscere e farsi conoscere dal mondo del lavoro mediante un’esperienza extracurriculare di apprendimento del lavoro: il service learning e il job shadowing. I giovani potranno accedere al percorso esperienziale a seguito del raggiungimento del 70% della frequenza del corso formativo e del superamento del colloquio individuale/motivazionale.
In sintesi il progetto COSTRUISCO IL MIO FUTURO:
Prima fase - Percorso formativo teorico 50 ore
Contenuti del corso:
La partita iva e le agevolazioni
Forme societarie e contributi all’imprenditoria: giovani, donne e start up
Project management
Tecniche di Segreteria ed Organizzazione del Lavoro
Marketing
Analisi del territorio: locale e nazionale
Seconda fase - Case histories ed esperienze territoriali di liberi professionisti e giovani società (3 ore)
Terza fase - La voce ai professionisti: commercialista, avvocato e consulente del lavoro (3 ore)
Quarta fase- Bilancio di competenze individuale (dalle 5 alle 15 ore a persona) per verificare le motivazioni e le conoscenze dei ragazzi in fase di selezione, per guidare i partecipanti verso la scoperta dei propri “talenti latenti” al fine di indirizzarli nella costruzione della propria professionalità o idea imprenditoriale, nella scrittura del cv e nella ricerca di occupazione; per individuare le potenzialità del partecipante e le esigenze delle aziende, da far incontrare nel percorso di esperienza extracurricolare.
Quinta fase - Service learning e Job shadowing (dalle 4 alle 8 settimane)
La cooperativa Am.ic.a. è presente sul territorio dal 2007. Si occupa di servizi per l’infanzia, per la gioventù e per la terza età. AM.IC.A è stata fondata da un gruppo di giovani professionisti accomunati dalla convinzione che il corpo sia il mezzo preferenziale di contatto con il mondo: un corpo che comunica e che si esprime, che vuole conoscere e conoscersi. In quest’ottica AM.IC.A progetta laboratori e corsi di attività motoria, fisica e sportiva, eventi, stage, percorsi formativi, iniziative ricreative che intendono favorire il percorso di crescita di ogni individuo.
Per informazioni, iscrizioni e costi: dott.ssa Gaia Tozzo
cell. 346/6888023
e-mail: info@amicacoop.net