Comitato esecutivo
Pagina dedicata al Comitato esecutivo della Comunità della Valle di Cembra
Premesso che la L.P. 06.07.2022 n. 7, nel modificare la L.P. 16.06.2006 n. 3 (“Norme in materia di governo dell’autonomia del Trentino”), ha operato una riforma degli organi di governo dell’ente Comunità;
Richiamato, al riguardo, l’art. 15 (“Organi della Comunità”) della L.P. 16.06.2006 n. 3, come sostituito dall’art. 4 della L.P. 06.07.2022 n. 7, il quale prevede che:
1. "Sono organi della Comunità:
a) il Consiglio dei Sindaci;
b) il Presidente;
c) l’Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo.
2. Se la Comunità comprende almeno sei Comuni, il Consiglio dei Sindaci può deliberare l’istituzione di un Comitato esecutivo".
Richiamato, altresì, l’art. 17 bis della L.P. 16.06.2006 n. 3, come sostituito dall’art. 7 della L.P. 06.07.2022 n. 7, il quale, al comma 1, stabilisce che:
“Il Comitato esecutivo, se è istituto ai sensi dell’art. 15, comma 2, è composto dal Presidente e da un massimo di altri tre membri, da lui scelti con nomina fiduciaria, garantendo la rappresentanza di genere, fra i Sindaci che appartengono al Consiglio dei Sindaci o tra i Consiglieri comunali dei Comuni compresi nel territorio della Comunità … omissis …”.
Il comitato esecutivo svolge funzioni propedeutiche, consultive e propulsive rispetto all'attività del consiglio dei sindaci.
Membri
Assessore
Competenze:- Politiche per la promozione della cultura e dello sport
- Politiche giovanili
- Distretto famiglia
- Mobilità e trasporti
Presidente
Competenze:- Rapporti istituzionali
- Bilancio
- Gestione del personale
- Lavori pubblici
- Politiche sociali e sanitarie
- Edilizia abitativa
Tutte le deleghe non attribuite espressamente agli Assessori
Assessore
Competenze:- Urbanistica, compresa la Presidenza della CPC
- Pari opportunità
- Servizi di prima infanzia
- Politiche scolastiche e diritto allo studio